MailUp lancia un nuovo ebook: il volume sulle metriche dell’Email Marketing che va ad arricchire la sua collana con un percorso di apprendimento lungo i KPI del canale email, tra definizioni, formule e azioni per migliorare i risultati e creare strategie data-driven.
Peter Druker ispira: “Non si può migliorare ciò che non si può misurare” by Peter Druker
“A Peter Drucker è attribuita una delle più celebri massime del Digital Marketing: non si può migliorare ciò che non si può misurare. Si tratta di una prospettiva, chiamata data-driven, che le aziende stanno sempre più assimilando e adottando sia nella generazione della strategia sia nella successiva misurazione. Due fasi tra cui, in realtà, non esiste discontinuità: dalla misurazione della campagna lanciata nasce la nuova strategia, poi misurata per calibrare la successiva, e così via, in una catena continua e coerente. Con questo ebook abbiamo voluto mettere sotto la lente il secondo versante, quello della misurazione, per guidarti alla comprensione dei fondamentali KPI dell’Email Marketing, accompagnando ciascuno con consigli per migliorare gli elementi chiave da cui passa l’incremento delle performance “.
Stefano Branduardi, Marketing Director di MailUp
Come misurare le metriche dell’Email Marketing? Le risposta nel nuovo ebook di MailUp
Misurare per migliorare: le metriche dell’Email Marketing è il nuovo ebook di MailUp dedicato alle attività di misurazione delle campagne email: una guida per imparare a individuare i KPI (key performance indicators) più adatti per ciascuna attività, monitorarli con costanza e analizzarli puntualmente.
Con l’obiettivo di colmare una lacuna del mercato – solo il 32% dei marketer dichiara di avere in atto strategie data-first (dati B2B Marketing and Marketscan) –, l’ebook si pone come percorso di apprendimento che consenta ai brand di maturare e adottare una prospettiva data-driven.
Misurare le metriche inoltrandosi nel tunnel dei KPI
L’ebook si inoltra nel funnel dei KPI positivi, che esprimono un gesto, un’azione positiva del destinatario nei confronti del messaggio: tasso di apertura (open rate), tasso di clic (click through rate e click through open rate), tasso di conversione (conversion rate) e ritorno sull’investimento (ROI), ciascuno accompagnato da definizioni, formule e azioni utili a migliorare i relativi elementi chiave dell’email.
In chiusura, l’ebook analizza il comparto delle metriche negative – tasso di rimbalzo (bounce rate) e tasso di disiscrizione (unsubscribe rate) –, utili a comprendere e misurare reazioni di rifiuto o inconcludenza dell’utente.
L’ebook Misurare per migliorare: le metriche dell’Email Marketing è gratuito; per scaricarlo è sufficiente compilare il form cliccando la copertina!