SiteGround è uno dei maggiori servizi di web hosting nel mondo e anche in Italia. Nato del 2004, si è impegnato in 13 anni di attività ad implementare i propri servizi con l’obiettivo di offrire soluzione veloci, sicure e di valore ai propri clienti, affinando il tutto con un servizio di assistenza tecnica di qualità, disponibile anche in italiano sul sito. A tutto ciò si aggiunge un’offerta da non perdere!
Siteground: la storia
SiteGround nasce nel 2004 e, grazie all’impegno nell’offrire un servizio di alto livello e alla passione per la tecnologia, emerge ben presto diventando uno dei maggior provider di web hosting al mondo tanto che è consigliato da WordPress.org come uno dei migliori fornitori di hosting WordPress. Il team di Siteground è cresciuto negli anni grazie alla qualità del servizio offerto e oggi comprende oltre 400 persone sparse in 14 paesi che si occupando dell’hosting di oltre 800000 domini e della gestione di più di 10000 server in 5 data center (Milano, Londra, Amsterdam, Chicago e Singapore). SiteGround sostiene diverse comunità open source come WordPress, Joomla, Drupal, Linux, ha partecipato anche con interventi a più di 400 eventi (WordPress, PHP, Drupal, Joomla) e ha organizzato WordCamp Sofia (due volte), WordCamp Europe (2014) e Bulgaria Conference PHP 2015 e 2016.
La qualità del servizio è una priorità per SiteGround
SiteGround si distingue da sempre per la qualità del servizio che offre, un valore che gli viene riconosciuto da migliaia di clienti soddisfatti. Le principali caratteristiche che lo distinguono sono:
- uptime e sicurezza
- assistenza tecnica senza pari
- velocità insuperabile
Il team di SiteGround è infatti fortemente focalizzato sulla ricerca e sull’utilizzo di tecnologie innovative e avanzate al fine di fornire un prodotto di alta qualità sviluppato in-house e adatto alle diverse necessità dei propri clienti. Dai neofiti agli sviluppatori e designer freelance per arrivare alle agenzie web, tutti possono trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, con l’ulteriore valore aggiunto di un prezzo accessibile.
SiteGround offre soluzioni che guardano oltre
Un servizio di web hosting deve essere sempre aggiornato e proiettato verso il futuro per affrontare in modo flessibile e sostenibile i veloci cambiamenti che oggi caratterizzano le ultime tecnologie.
SiteGround segue il veloce flusso di aggiornamenti tecnologici in continua evoluzione impegnandosi a rimanere sempre al passo e investendo costantemente nell’innovazione e nell’implementazione delle ultime tecnologie di prestazione come NGINX, HTTP / 2, PHP 7, CDN, Caching, ecc.
I clienti di SiteGround infatti possono scegliere tra 5 data center a disposizione a seconda del proprio target. Inoltre, a chi necessita di una piattaforma adatta ai siti e-Commerce, SiteGround offre server compatibili con PCI, Let’s Encrypt disponibile per tutti i nostri clienti e installazioni del carrello in 1 clic, tra i primi a proporlo.
Chi sono i clienti di SiteGround
Gli utenti di SiteGround spaziano dal principiante al professionista freelance per arrivare alle Agenzie web perché ogni cliente, in base alle sue esigenze, può trovare quello di cui ha bisogno.
Agli utenti principianti SiteGround offre il servizio di installazione in 1 clic per i CMS più popolari (WordPress, Joomla, PrestaShop, ecc.), la migrazione gratuita dall’host precedente e assistenza durante tutto il processo. Inoltre sono disponibili il site builder gratuito, l’SSL gratuito, il CDN gratuito, backup giornalieri e 30 giorni di garanzia di rimborso. Oltre alle varie funzionalità elencate vengono rese disponibili risorse che possono aiutare i neofiti a percorrere i primi passi nella gestione del proprio sito, ovvero tutorial WordPress, tutorial Joomla, guida introduttiva e una pagina F.A.Q.
Per i professionisti, gli sviluppatori e i designer freelance sono disponibili strumenti più avanzati, come staging per testare le modifiche, integrazione GIT, aggiornamenti automatici di WordPress, il WP-CLI, Drush, SSH, FTP, ecc. Per le agenzie web infine sono proposte diverse soluzioni di cloud hosting ad alta prestazione e server dedicati per siti web a traffico elevato. Inoltre da quest’anno è disponibile anche l’hosting enterprise.
Le soluzioni per siti WordPress
SiteGround offre principalmente 3 pacchetti WordPress Start Up, Grow Big e Go Geek. Per capire le principali differenze dei 3 pacchetti ci siamo concentrati su 3 importanti esigenze che possono condizionare la scelta di un servizio di web hosting:
-
Siti multipli
Il piano StartUp consente solo un nome di dominio e un sito web mentre i piani GrowBig e GoGeek consentono la registrazione di siti multipli.
-
Assistenza tecnica prioritaria
Il team di assistenza di SiteGround risponde immediatamente a tutti i propri clienti, naturalmente i pacchetti GrowBig e GoGeek possono contare sulla maggiore priorità.
-
Super Cacher
La velocità di caricamento del sito è fondamentale per un miglior posizionamento SEO. I piani GrowBig e GoGeek offrono di default Super Cacher, una implementazione adottata da SiteGround come soluzione di cache di WordPress per rendere i siti web ultra-veloci.
Soluzioni a portata di tutte le tasche
L’Italia rappresenta per Siteground uno dei mercati chiave, motivo per cui da febbraio 2017 è stato lanciato il sito .it per offrire ai suoi clienti il servizio di assistenza in italiano ma non solo.
SiteGround ha infatti attivato un’offerta speciale dedicata ai clienti in Italia che comprende:
- data center a Milano
- dominio gratuito per il primo anno
- sconto di registrazione del 50% su tutti i piani di hosting WordPress
La scelta di un buon servizio di web hosting è importante per la velocità e la sicurezza del tuo sito. Abbiamo visto alcune caratteristiche delle soluzioni di web hosting firmate SiteGround, arricchite da una buona offerta dedicata ai clienti in Italia! Scopri SiteGround e la tua opinione per noi sarà preziosa.