Oggi PMI e web marketing vanno a braccetto in quanto il web ha modificato le nostre vite ma anche il modo di fare business di molte PMI italiane, che forti dell’eliminazione delle barriere spazio temporali hanno a disposizione innumerevoli opportunità di crescita a livello nazionale ed internazionale.
Eppure soprattutto in Italia sono ancora molti gli imprenditori che non sanno come utilizzare il potente strumento rappresentato dal web e si chiedono quali siano i vantaggi per il loro business. In questo articolo voglio far luce su alcuni modi per aumentare il proprio giro d’affari utilizzando il web.
-
Offerte mirate e personalizzate
Con Internet conosciamo ogni dettaglio, interesse, necessità del visitatore del nostro sito o blog aziendale e quindi la PMI ha a disposizione una ingente quantità di dati per individuare i bisogni dei potenziali clienti e realizzare offerte di prodotti e servizi ad hoc.
-
Nuove relazioni di business
Grazie ad Internet l’imprenditore può entrare in contatto con altri imprenditori funzionali per la sua impresa. Oggi le vecchie pubbliche relazioni si fanno online con maggiore libertà di manovra, senza confini e in modo più agevole.
-
Servizio clienti online
Oggi il cliente esprime giudizi e idee sui prodotti e servizi sul Web e sui social network. Per questo la PMI non può più rinunciare ad un servizio clienti online attraverso il quale stabilire una relazione di fiducia con il cliente, proporre soluzioni e rispondere ad eventuali lamentele per creare una relazione di lunga durata che porti a nuovi acquisti.
-
Internazionalizzazione d’impresa
Il web non ha confini e le aziende possono pensare ad attività di internazionalizzazione per espandere la propria attività all’estero. Senza dimenticare il commercio elettronico che permette all’azienda di avviare un’attività di export con sforzi e costi contenuti.
La PMI che sa sfruttare il web marketing e il digitale può quindi raggiungere nuovi clienti, incrementare le vendite e diventare più competitiva sul mercato. Il tutto senza dimenticare e sostituire le attività più tradizionali come fiere e materiali promozionali cartacei in quanto solo il giusto mix tra online e offline è in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi di business prefissati.
Foto di Copertina: © Rawpixel Deposit Photos