Quando crei una campagna o una strategia di social media marketing una delle domande più frequenti è come impostare il budget per la pubblicità sui social media.
Per scoprire quanto investire sui social media devi prima sapere quali sono i tuoi obiettivi per il 2019 in modo da sapere quali risorse saranno necessarie per raggiungerli.
Sono sicuro che il tuo principale obiettivo sarà quello di acquisire più vendite, eppure nella definizione delle campagne sui social media sono davvero tanti gli elementi che devono essere valutati per spingere l’utente a comprare.
Il mio consiglio è suddividere il budget disponibile su più segmenti di pubblico e sulla base dei diversi obiettivi puntando per prima cosa alla creazione della community sui social media, alla creazione di engagement e alla generazione di traffico qualificato verso il sito web aziendale.
Prima di entrare nel dettaglio e vedere quanto budget investire in social media marketing nel 2019, è importante definire gli obiettivi e dove vuoi arrivare. Vediamo qualche esempio concreto: potresti voler far crescere la community del 25% nel corso del 2019 o generare il 40% in più di engagement o ancora aumentare il traffico sul sito del 25%.
Per approfondire puoi leggere questo articolo.
Entriamo ora nei dettagli.
Campagne per la creazione della community
Quando crei la tua strategia di social media marketing per Facebook e Twitter, hai a disposizione campagne pensate specificamente per far crescere la community.
Sicuramente per ogni brand è importante dedicare parte del budget a questo obiettivo e dalle campagne precedenti avrai un’idea chiara del costo per follower.
A questo punto sarà semplice prendere il budget disponibile, dividerlo per il costo per follower e avere una stima del numero di follower che potrete raggiungere.
Naturalmente esistono diversi modi per determinare quanto investire in pubblicità sui social media per far crescere la community.
Campagne per la generazione di engagement
Più engagement saprai generare con i tuoi post, maggiori saranno le impression e la conseguente crescita della brand awareness per il brand.
Anche in questo caso raccomando di dedicare parte del budget dedicato alla pubblicità sui social media per promuovere i contenuti verso un’audience dedicata, senza lasciare nulla della tua strategia di social media marketing per il 2019 al caso o dipendere dall’algoritmo Facebook.
E’sufficiente investire qualche dollaro nei contenuti migliori, per dare immediata visibilità alla tua azienda.
Se non hai dati provenienti da campagne di social media advertising precedenti dovrai testare il budget e i contenuti per vedere quelli che hanno maggiore successo.
Se l’obiettivo è quello di ottenere maggior engagement dovrai considerare il costo per engagement delle campagne precedenti, ottenendo il budget necessario.
Ad esempio se 0,10 è il costo medio per engagement e 1000 il target engagement, il budget minimo necessario sarà pari a 100 euro.
Campagne per generare traffico sul sito
Generare traffico sul sito tramite le campagne sui social media è sicuramente uno dei modi più efficaci che hai a disposizione per raggiungere nuovi utenti e far conoscere il tuo progetto online.
Sicuramente avrai già creato campagne specifiche con obiettivo il click sul link che porta al tuo sito web aziendale, quindi definire il budget sarà sicuramente semplice.
In sostanza si tratta di considerare il CPC medio e moltiplicarlo per le visite che vuoi ottenere sul tuo sito web: otterrai così il budget necessario a raggiungere l’obiettivo.
Cosa fare se, invece, oltre alle visite vuoi generare conversioni? In questo caso ti invito a analizzare il conversion rate del tuo sito web per determinare la quantità di traffico necessaria a generare un certo numero di conversioni.
Ecco anche in questo caso un esempio: se il tuo sito ha 25.000 visite al mese e un 2% di conversion rate, allora riceverai circa 500 conversioni mensili. Se consideriamo un costo per click, ad esempio, di 0,50 cent per avere 500 conversioni dovrai spendere almeno 250 euro.
Alcuni trend per il 2019
Anche per il 2019 il Social Media Trend è in positivo:
- Dal 2017 al 2018 abbiamo avuto una crescita del 6,50%
- Dal 2018 al 2019 è attesa una crescita del 5,70%
Cresce anche l’investimento medio dei brand sui social media e se nel 2011 l’investimento ammontava a soli 29 milioni di euro, dopo soli 7 anni il capitale speso in pubblicità sui social media ha oggi raggiunto i 357 milioni di euro.
Un aumento del 1200%, con una crescita che dal 2017 al 2018 è stata del 23% e con previsioni di crescita per il 2019.
Altri trend per il 2019 saranno:
- Maggiore presa di posizione da parte dei grandi brand
- Più coinvolgimento dei consumatori
- Più chatbot e maggiore personalizzazione con 1 azienda su 2 e un professionista su 3 che avrà una chatbot per gestire la comunicazione in sua assenza
- Maggiore approfondimento e utilizzo dei tool di ascolto sociale
Non ci resta che attendere e vedere cosa riserverà questo 2019 in arrivo a chi, come te, investe in pubblicità sui social media per far crescere la sua azienda online.