Content Curation. In due parole: gestione dei contenuti. Curare i contenuti nel web è diventato davvero importante per fornire un valore aggiunto ai tuoi lettori e difendersi dal sovraccarico cognitivo (Information Overload). Il galateo dei contenuti vale ovviamente anche per i social network.
Ma andiamo per gradi.
Immagina di aver appena iniziato a gestire i canali social di una determinata azienda. Hai avuto modo di fare un brief con il tuo cliente e di conoscere nel dettaglio gli obiettivi aziendali. Fare un brief soddisfacente è importante per una gestione ottimale e precisa dei diversi canali social e quindi anche dei contenuti.
Decidi con attenzione gli stream da seguire per le tue pagine. Gli argomenti proposti devono essere interessanti per il tuo target di riferimento. Inoltre il tono di voce dei vostri contenuti deve rispettare quello aziendale.
Il secondo passo comprende invece questa domanda: come reperire le informazioni?
Cerca di utilizzare il più possibile Directory e Aggregatori di notizie. Vi sono infatti diversi strumenti che possono risultare utili: RSS dei blog e Google Alert che ti invia una mail di notifica ogni volta che viene pubblicata una notizia di tuo interesse.
Fai una ricerca e aggiungi gli RSS dei blog che trattano gli argomenti che hai scelto. Ogni mattina avrai una selezione personalizzata di notizie da utilizzare per costruire una strategia social vincente.
Ovviamente tutte queste sono fonti da cui trarre ispirazione. Non un mero esercizio per un dannoso copia e incolla!
Ma se RSS e Google Alert non dovessero bastare, dai uno sguardo anche a queste risorse:
Questa piattaforma di content curation è molto semplice da utilizzare. Per prima cosa crea il tuo profilo e scegli gli argomenti che vuoi tenere sempre sotto controllo. In questo modo potrai restare sempre aggiornato ma essere anche parte attiva attraverso la creazione di un nuovo contenuto.
Questo strumento ti permette non solo di pubblicare ma anche di selezionare i topic (argomenti) da seguire. Puntualmente arriveranno nella tua casella di posta le newsletter con gli articoli relativi ai topic da te selezionati.
Avrai quindi notizie sempre fresche e aggiornate!
Si tratta di un Feed Reader gratuito disponibile per desktop e mobile. Ti permette di organizzare le fonti e le informazioni in modo da filtrare quelle più adatte al tuo scopo. Le informazioni online infatti sono davvero tante e spesso non è facile organizzarle in maniera proficua. Con questo strumento avrai una selezione di contenuti direttamente dai siti di tuo interesse.
Il social network visuale che ti permette di trovare ispirazione per quanto riguarda immagini e card da inserire nel tuo piano editoriale. Infatti il contenuto viene sempre reso più accattivante per il target di riferimento se accompagnato da un riferimento visivo. Insomma anche l’occhio vuole la sua parte!
Un tool che ti consente di creare uno storyboard utilizzando i social media. Con questa piattaforma puoi ricercare il tuo argomento d’interesse in tutti i principali canali social e creare un racconto coinvolgente ed originale. Vuoi approfondire l’argomento? Leggi qui.
E tu quale tecnica utilizzi per creare contenuti di qualità nei social network ?