Lo sappiamo, in rete, soprattutto sui canali social siamo invasi da eterni adolescenti che mettono in mostra di tutto senza preoccuparsi minimamente delle conseguenze.
Sappiate, però, che questo portamento narcisistico non basta per ottenere belle foto, ecco perché oggi vi voglio parlare delle ultime app modifica foto che non ho ancora disinstallato sul mio smartphone e che vi voglio consigliare.
Chi frequenta spesso pub sa, per esempio, qual è il modo fico per ordinare una birra. Beh, chi invece è photo addicted sa invece quali sono i modi per essere fichi sui canali visual con alcuni trucchetti fotografici.
Al momento troviamo:
- #selfies di ragazze con pelle perfetta e zero occhiaie che sembrano essere uscite da una sessione di make up di almeno due ore,
- foto in formato 4:3 come se fossero ritornate le vecchie tv a tubo catodico,
- foto specchiate di outfit che probabilmente non avrò mai,
- foto a mosaico come se non ci fosse un domani,
- e foto graficamente elaborate.
Settimana scorsa con Nicola Carmignani ti abbiamo suggerito come creare una foto di successo con Instagram. Oggi ti segnaliamo una serie di app modifica foto per Android che possono aiutarti nel foto editing da smartphone!
Programmi per modificare foto con Android: ecco la nostra selezione
NO CROP

NOCROPP App
Il primo è NO CROP che vi permette di pubblicare la vostra foto a grandezza naturale su Instagram, senza tagliarla nel solito e famoso quadratone. Con questa app potete ridimensionare la vostra foto sia in verticale che in orizzontale, tagliando direttamente la vostra foto su sfondo bianco.
Nocrop vi permette anche di:
- Aggiungere cornici;
- aggiungere testo;
- colorare lo sfondo scegliendo il colore che preferite dalla palette di colori o dagli effetti più grafici che vi propone l’app;
- aggiungere più di 400 adesivi;
- e applicare i canonici filtri.
È sicuramente una delle app modifica foto migliori per Android.
PHOTOMIRROR

Photomirror app
Se siete delle super “aspiranti fashion qualcosa” avrete di sicuro cercato un’app che vi permettesse di specchiarvi. Beh, per Android ne troverete davvero tante ma quella che ha vinto nel mio smartphone è paradossalmente la più semplice.
Photomirror , oltre ad essere stabile e intuitiva vi permette di:
- Scegliere un effetto specchio 2D o 3D (effetto poster);
- Scegliere una scala tra le 11 proposte, sia verticale che orizzontale;
- Aggiungere filtri e scegliere una cornice adatta.
La cosa potenzialmente distintiva dell’app è che potete avvicinare o allontanare i due soggetti nella foto a vostro piacimento, ruotare, e zoommare tutto con le vostra ditina.

Photomirror app
BLEND PIC

Blendpic App
Siete presi dallo sconforto quando trovate delle bellissime foto con effetti grafici?
Sappiate che con il vostro smartphone potete ottenere effetti simili! Blend pic vi permette di aggiungere pattern grafici tra cui geometrismi, fiori, galassie o teneri cerbiatti. Carina a livello grafico:
- potete scegliere il pattern e la sua trasparenza;
- modificare la grandezza e la distribuzione nella foto della texture (se per esempio la volete vedere centrale, orizzontale o laterale);
- scegliere alcuni filtri per evidenziare parti della foto mettendo in risalto l’effetto scelto.
Unico difetto: non potete aggiungere più pattern insieme, ma per ovviare questa difficoltà potete sempre salvare di volta in volta e riaprire nella app la foto appena modificata 😉

Blendpic
PERFECT 365

Perfect365 App
La prima impressione se ne frega delle vostre 12 ore passate al pc.
Se le vostre occhiaie sembrano più fedeli di un amico cane, la soluzione non è piangere in un angolo al buio! Si chiama Perfect365 ed è una app modifica foto viso molto curata.
L’app vi permette di modificare colore occhi, sopracciglia, ciglia, lucentezza viso ed eliminare quelle brutte occhiaie. Potete trovare anche una selezione di make up ready to use, ma il più delle volte non si adattano bene alle forme del viso. Per il resto è un’app validissima!
Con Perfect 365 potete:
- Eliminare imperfezioni;
- Cancellare occhiaie;
- Illuminare occhi e pelle;
- Sbiancare denti;
- Cambiare colore degli occhi;
- Scolpire le sopracciglia;
- Utilizzare la palette di ombretti, di fondotinta e di blush che vi propone l’app;
- Usare eyeliner o matita occhi (non precisissimo però);
- Assottigliare naso, alzare gli zigomi;
- E provare nuove acconciature (se è carnevale).
Perfect 356 vi propone una sfilza infinita di make up ready to use da scaricare, ma purtroppo molti non si adattano bene al viso e risultano troppo costruiti (ripeto solo se è carnevale).
Vi consiglio questa app solo per ottenere un effetto naturale e levigato per la vostra pelle, se è carnevale potete invece scegliere l’effetto clown!
INSTAGRID

Instagrid App
Spesso su profili Instagram trovo foto ingrandite ritagliate in 9 quadrati e caricati come se ogni quadrato fosse una foto… mi sono spiegata?
Sicuramente un esempio concreto è più chiaro: con Instagrid si può dividere una foto in 9 quadrati perfetti da poter caricare su Instagram. Di sicuro l’impatto è molto bello!
Unica pecca: l’applicazione fa a botte con la qualità dell’immagine e la sfoca. Il risultato finale è accettabile ma un quadrato, se aperto, risulta molto sfocato. Di sicuro il tempo porterà nuove App!

Instagrid
L’importanza delle app per modificare foto
Per dei lavori amatoriali e per modificare leggermente le foto che scattiamo con i nostri smartphone, le app citate in questo articolo possono tornare veramente utili. La possibilità di pubblicare in real time una particolare foto con, magari, qualche modifica può fare la differenza in termini di engagement.
In conclusione…
Cosa ne pensate? Avete provato alcune di queste app modifica foto per Android? Avete già iniziato a riempire il vostro canale Instagram?