Il colore è un mezzo che consente di esercitare un influsso diretto sull’anima. Il colore è il tasto, l’occhio il martelletto, l’anima è il pianoforte dalle molte corde. Wassily Kandinsky
Anche se ti sembrerà strano, il colore nella sua più intima e intrinseca funzionalità possiede un potere ben delineato e preciso: è capace di influire su ogni tipologia di scelta. Più del 50% delle azioni, mirate a definire una precisa strategia di marketing, sono rapportate esattamente sull’impiego dei colori. Infatti, scegliere i colori giusti è il primo comportamento da adottare per un business di successo.
Usa i giusti colori… e fai scacco matto
In verità, secondo il mio modestissimo punto di vista, è come giocare una partita a scacchi: se la Regina rappresenta il pezzo più importante della scacchiera, che in termini scacchistici è denominata “figura pesante”, il colore è la pedina perfetta per compiere tutte le mosse strategiche nella grande scacchiera aziendale!
Partendo da queste appurate considerazioni, desidero trasferire tale concetto nell’importanza dei colori per realizzare un blog, o un sito di successo: indubbiamente, la giusta scelta dei colori è un fattore importante affinché un blog (o sito) possa esprimere professionalità. E, a questo punto, la domanda nasce spontanea: quali colori scegliere per realizzare un blog o un sito?
Anche l’occhio vuole la sua parte!
Certo, ora qualcuno dirà: “Un blog bello esteticamente ma privo di contenuti, comunque sia, non veste i panni dell’Essere Professionista!” … Vero, anzi, verissimo! I contenuti, che per altro devono essere di QUALITA’, sono la parte fondamentale perché un semplice blog possa trasformarsi in un qualcosa di meramente serio; ma giocare con i colori, e certamente con i contenuti, significa potenziare il proprio blog!
Ti potrebbe interessare: Content Quality: 6 definizioni sulla qualità dei tuoi contenuti
I colori attirano… sono persuasivi!
Rosso – Il rosso, che ricorda la passione, è il colore che maggiormente richiama l’attenzione, anche se collegato spesso a fattori di pericolo. In generale, è preferibile utilizzarlo senza eccedere nel suo impiego. Ti consiglio di scegliere il colore rosso se vuoi ottenere una reazione. È considerato altresì un colore aggressivo ed energico
Giallo – È il colore che viene usato meno poiché la sua tonalità particolarmente chiara non si accosta in maniera perfetta con le sfumature chiare; anche se in realtà, così come evidenziato da molti studi, è il primo colore che risalta subito agli occhi. Pertanto, se vuoi attirare l’attenzione evidenziando alcune parti importanti del tuo blog (o sito) non dovrai fare altro che usare la tonalità gialla.
Blu – In rete, è il colore maggiormente impiegato: questo perché è apprezzato sia dagli uomini che dalle donne. Non a caso, Facebook, Twitter e LinkedIn vestono in blu! Da un punto di vista prettamente psicologico, il blu è sinonimo di calma, sicurezza, affidabilità e fiducia.
Verde – Solitamente il colore verde si associa alla natura, alla salute e alla fortuna. Esso, infatti, è considerato un colore fresco e sano.
Arancione – Rappresenta il divertimento e la creatività. Quindi se decidi di creare un blog le cui argomentazioni principali sono ludiche e giocose, il colore arancione fa al caso tuo.
Marrone – È il colore legato alla terra e può essere impiegato come sinonimo di durata.
Viola – Non proprio amato dalla categoria maschile, il viola è un colore creativo e, nello stesso tempo, sofisticato. Solitamente è usato nel settore estetico, finanziario e spirituale.
Rosa – Colore giovane e divertente, usato principalmente dalla categoria femminile.
Bianco – Il bianco è il simbolo della purezza: è un colore che attira molto, in particolare, come sfondo.
Nero – Questo colore simboleggia il potere, la raffinatezza e il lusso. Molto usato nel settore della moda.
Concludo dicendoti di…
… Impiegare i colori che ti rappresentano facendo, però, attenzione di ponderare bene la scelta. Gioca con i colori, ma evita di trasformare il tuo blog, e soprattutto il sito di un tuo cliente, nella livrea di arlecchino. È vero, ognuno di noi ha il proprio colore preferito ma se mi occupo di prodotti per le pulizie, ad esempio, non impiegherò mai il colore nero giacché rappresenta l’eleganza, la raffinatezza, ecc.; utilizzerò il bianco poiché psicologicamente dà l’idea della pulizia. Giusto?
E tu hai scelto i colori giusti per il tuo blog? Ti aspetto nei commenti 😉
(Fonte Immagini – pixabay.com)
Lascia un tuo Commento!