Oggi un sito web per essere premiato da Google in termini di ranking e accrescere il suo numero di visitatori deve non solo saper attrarre i lettori e visitatori giusti ma anche farli restare sulle pagine del mio sito o blog aumentando così il loro tempo di permanenza nel sito. Naturalmente maggiore è il tempo che queste persone trascorrono sul sito fruendo dei contenuti che offriamo loro, maggiore sarà per noi la possibilità di convertirli in clienti e aumentare il fatturato della nostra azienda. Un motivo in più dunque per monitorare il tempo di permanenza su un sito specifico, per migliorare i risultati aziendali. Ecco qualche consiglio utile.
Una delle priorità di chi cura un sito o un blog è essere trovati su Google per aumentare le visite e il traffico ma come convincere le persone a leggere l’intero contenuto della pagina e magari guardare anche altri contenuti del nostro sito. Abbiamo oggi a disposizione molti modi per aumentare il tempo medio su una pagina.

Usabilità del sito da mobile
Il contenuto deve soddisfare realmente il lettore
Per ridurre il tasso di abbandono delle pagine è utile attrarre il traffico giusto e creare call to action che coinvolgono davvero il tuo pubblico ideale e si basano sulla produzione di contenuti di valore.
Tutto parte dall’individuazione delle parole chiave e dalla capacità di creare un contenuto che soddisfi realmente i bisogni comuni legati alla azienda, al prodotto o al servizio offerto. Concentrazione quindi nel creare un grande contenuto, che attragga il lettore sin tal titolo e lo porti a leggere altre pagine del nostro sito.
La lunghezza ideale del contenuto
Non esiste una lunghezza ideale e la risposta è dipende, dalla query, dal bisogno dell’utente in quel preciso momento, da quello che il visitatore si aspetta di trovare nella SERP. Individua la domanda dei tuoi potenziali clienti e scrivi di conseguenza.
Inserire Call To Action efficaci
Nel contenuto non ti dimenticare di inserire Call To Action efficaci, indicando chiaramente al visitatore quale è l’azione da compiere in modo esplicito e accattivante. Se lo farai è alta la probabilità che la permanenza sul tuo sito aumenti. Le CTA vanno inserire in parti chiave che non costringano il lettore a fruire dell’intero contenuto ma orientino subito a lasciare i dati o effettuare un acquisto.
Un sito veloce è un sito apprezzato
Nel realizzare il tuo sito web verifica che il tempo di caricamento delle pagine sia breve o porterai il visitatore ad abbandonare la pagina che desiderava visitare. Usa PageSpeed per monitorare la velocità di caricamento del tuo sito e analizza i consigli che questo tool ti offre.
Migliora l’usabilità del sito
L’ultimo consiglio che voglio darti riguarda l’usabilità del sito: come si può mantenere l’attenzione dei lettori se l’usabilità del sito è scarsa? Menu poco usabili, elementi mancanti o malmessi rendono difficile la navigazione sul tuo sito web. A volte bastano piccoli accorgimenti per aumentare il tempo medio di ogni sessione e risultare più gradevoli anche a Google.
E tu come hai ottimizzato il tuo sito web o blog per aumentare il tempo di permanenza dei tuoi lettori? Racconta la tua esperienza nei commenti!
1 commento
Ciao Cristina, una tecnica che abbiamo usato e che funziona è quella di offrire, sia come links all’interno del post o alla fine, articoli che potrebbero interessare al lettore di un determinato post. Meglio se questi articoli correlati sono stati scelti “manualmente” e non tramite un plugin. Se pensi è quello che fa wikipedia da anni.