Social Media Strategies 2017 è l’evento di Search On Media Group, azienda ideatrice del Web Marketing Festival, che ritorna con la quinta edizione l’8 e 9 novembre al Palacongressi di Rimini con un programma ricco di contributi formativi di alto livello, pratici case studies e preziose opportunità di networking dedicato ai professionisti del social media marketing.
SOCIAL MEDIA STRATEGIES 2017 IN PILLOLE
Dopo gli oltre 700 partecipanti dello scorso anno, l’appuntamento con la quinta edizione di Social Media Strategies si distingue ancora una volta per il valore della formazione proposti con un programma davvero interessante, ricco e aggiornato.
Occhi puntati sulle tematiche che caratterizzeranno la due giorni dedicata ai social media, con sale dedicate interamente a speech strategici, operativi e case studies su Facebook e Twitter.
Il format, concreto e rinnovato, dell’analisi di casi reali coinvolgerà direttamente anche gli altri temi fondamentali al centro del Social Media Strategies 2017: Content e Strategy, Social Advertising, Tool e Analitica. E ancora: Chatbot, Video e Visual, Messaggistica e tutti i principali social network fondamentali per i vari settori professionali, tra cui Instagram, YouTube e LinkedIn.
La formazione professionale di alta qualità rimane quindi la bussola che guiderà social media manager, blogger e giornalisti, freelance e startupper all’interno delle 10 sale formative, dove 60 professionisti ed esperti di spicco del settore daranno il loro contributo per dar vita a importanti momenti di approfondimento e di networking.
LE NOVITÀ
L’evento prevede inoltre una serie di novità. È prevista per tutti i giornalisti la possibilità di ricevere crediti formativa e per tutti i partecipanti è stata predisposta un’area dedicata interamente alle professioni digitali, il servizio di recruiting Digital Job Placement, realizzato dal Web Marketing Festival.
Per quanto riguarda la formazione dei giornalisti, tutti coloro che sono iscritti all’Ordine potranno partecipare gratuitamente al Social Media Strategies, iscrivendosi al relativo evento attivato sulla piattaforma Sigef, e ricevere crediti formativi. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con Primopiano.
L’obiettivo? Permettere a giornalisti ed editori di potenziare le proprie competenze, ottimizzando e perfezionando le attività di creazione, promozione e monitoraggio delle performance dei contenuti pubblicati sul web.
Formazione e professioni nel cuore del Palacongressi di Rimini e del Social Media Strategies grazie al Digital Job Placement: il servizio di recruitment per le professioni digitali a cura del Web Marketing Festival e ospitato, per la prima volta, durante la due giorni dedicata al social media marketing.
Aziende con posizioni lavorative aperte e professionisti del digitale in cerca di occupazione potranno incontrarsi ed effettuare colloqui durante l’evento, costruendo un’occasione di matching professionale tra domanda e offerta di lavoro in linea con le rispettive esigenze.
Al fianco della formazione, concreta, continua e condivisa, non mancherà infine l’area espositiva dedicata agli operatori e key player del settore, che incoraggerà e alimenterà ulteriormente i preziosi momenti di networking e di confronto tra i più importanti operatori e le principali realtà del mondo digitale.
L’appuntamento, dunque, è anche con 4Writing l’8 e 9 novembre al Palacongressi di Rimini per il #SMStrategies 2017. Tutte le informazioni per l’iscrizione e i dettagli relativi al programma sono consultabili sul sito www.social-media-strategies.it.