Per avere successo nel business, dobbiamo offrire valore sul mercato di riferimento e per farlo, dobbiamo seguire delle regole di comunicazione precise e lineari. E’ così che si fa marketing in modo corretto: essere chiari e diretti, infatti, è la prima regola per fare marketing in modo vincente.
E’ importante essere in grado di usare gli strumenti tecnici e le proprie doti di comunicatore per mettere a segno il miglior prodotto possibile che sia in grado di affascinare e convincere il vostro pubblico.
Quali sono i metodi da usare? Eccone alcuni.
Lo scopo di un testo redatto per fare marketing
Lo scopo di un testo redatto per fare marketing è quello di essere in grado di trasmettere ai consumatori il valore delle proprie offerte: scegliendo il metodo giusto con cui fare comunicazione, sempre attraverso il marketing e la pubblicità, si scatena la trasmissione di un valore intrinseco per i consumatori che acquistano tali prodotti o servizi.
Se nel nostro copywriting non siamo in grado di trasmettere un tale valore, nessuno vedrà il potenziale del servizio che stiamo offrendo e nessuno sarà disposto ad acquistare i nostri prodotti o servizi.
Se è possibile comunicare questo valore nella vostra offerta, un gran numero di clienti si avvicinerà alla nostra azienda ed è evidente che da quelle prospettive offerte, i clienti ne verranno attratti.
Le capacità di comunicazione efficaci sono fondamentali non solo nel mondo degli affari, ma in ogni aspetto della vita: comunicare nel modo giusto, rende tutto più gratificante e di successo.
La dote del buon comunicatore
La comunicazione è una competenza di base nel mondo degli affari..
..ma come si fa a comunicare nel modo giusto?
La prima cosa da fare è concentrarsi su ciò che è necessario per comunicare in modo efficace, ovvero stabilire qual è il valore che si offre attraverso la scrittura o l’altro contenuto creato e reso disponibile sul web.
Bisogna sapere cosa scrivere, determinando il pubblico di riferimento.
Poi si deve scegliere la lista di argomenti interessanti, gli argomenti per attirare un vasto pubblico e tenere la loro attenzione.
E’ importantissimo anche scegliere un modo semplice di comunicare, usare contenuti originali, chiari, concisi e così si diventerà davvero potenti da un punto di vista della comunicazione.
Gli strumenti per sfondare sul web
Altri requisiti che un copy internet e marketing deve avere sono quelli di aver bisogno di conoscere o avere una conoscenza di base di marketing che sia in grado di attirare il proprio target.
Si deve sapere come e dove posizionare i contenuti su Internet e poi si deve scrivere nel modo corretto per “ottimizzare”.
Inoltre, da non dimenticare, che si deve anche essere in grado di sviluppare un follow-up con una campagna di email.
Il pubblico dovrà seguirti ed essere interessato a leggerti.
In un senso generale è necessario avere pazienza, infatti, l’abilità di scrittura arriverà solo con la pratica e il giusto approccio, oltre ad uno sforzo costante nel tempo e tanto impegno.
L’importanza della SEO
Il prossimo passo importante nella scrittura di articoli per attrarre e mantenere l’attenzione dei lettori è l’uso di strumenti di parole chiave nella ricerca di parole chiave da inserire nei tuoi articoli.
L’uso della Search Engine Optimization (SEO) infatti, è fondamentale per la commercializzazione su internet ed è uno strumento che non si può ignorare se si vuole sfondare nel mondo del copywriting.
Si devono trovare le parole chiave che i lettori utilizzano per cercare informazioni.
Sono disponibili due ottimi strumenti chiave gratuiti: nella tua descrizione ci sono una serie di parole o frasi che sono collegate e questi strumenti di parole chiave possono dare la popolarità delle ricerche di queste parole e altre parole correlate, che è possibile inserire nei tuoi articoli.
I metodi per un testo costruito a misura del proprio target
Un altro passaggio importante è la scelta da fare su come come strutturare l’articolo.
In primis, infatti, bisogna decidere se si sta utilizzando l’approccio “Straight Forward Review”,
La “soluzione di un problema” e quindi di un approccio che riguarda il “rivolgersi ad un bisogno”. O una combinazione dei due.
Per la procedura Straight Forward Review, si inizia scegliendo il pubblico di riferimento.
Questo approccio viene usato quando si può scrivere e dare la propria opinione o intuizione su un argomento su cui il vostro target di mercato già sa qualcosa e potrebbe avere un interesse (libri, polemiche attuali, le persone, autori, notizie di attualità o di eventi o altre etc.).
Oppure c’è la strategia della “risoluzione di un problema”.
Questo è lo stile che si usa quando ci si può identificare con i problemi, paure, dubbi o esigenze degli utenti e si è in grado di offrire una soluzione che sia di valore.
L’autore in questo caso si pone dando suggerimenti, consigli, una nuova prospettiva e quando la fiducia è stabilita, solo allora promuove il prodotto o servizio.
Poi c’è anche la possibilità di pensare alla combinazione delle due strategie precedenti.
Questa tipologia viene usata quando si è in grado di combinare le due cose utilizzando una recensione con uno stile di problem solving.
La composizione del testo e il messaggio
Successivamente puoi scegliere un argomento e decidere di descrivere quel preciso argomento.
Poi intervieni in maniera diretta verso il pubblico di riferimento.
Da quel paragrafo, seleziona le tre parole chiave più competitive da utilizzare nell’articolo, lo strumento chiave darà anche buone variazioni sulle parole selezionate che si possono anche utilizzare, prima di arrivare ad una conclusione che si preoccupi di diffondere in maniera chiara il messaggio.
Solo una volta che si è redatto il testo in maniera chiara e dettagliata, allora non resterà altro che iniziare la propria campagna marketing in vari modi.
In primis, attraverso l’email marketing, uno strumento sempre efficace ed a costo quasi zero. Un’altra strategia molto utilizzata è la creazione di un blog.
Il blog abbatterà il muro con il pubblico, in questo modo gli utenti si fideranno presto di te.
Infine da non dimenticare anche una campagna di telemarketing, usando i social media e la commercializzazione di attrazioni e servizi vari.
[amazon_link asins=’8857905187,8820379066,B019J2MCMI,B01JGNVMBM,8857903435′ template=’ProductCarousel’ store=’4writing-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1043b8d4-08f6-11e7-b64f-01b9fcbda5a0′]